Torna su

Montelabbate : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diPesaro-Urbino.

Comuni

Comune di Montelabbate

Montelabbate : Informazioni turistiche

CENNI GEOGRAFICI
Montelabbate è un comune italiano di 6.550 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.Montelabbate sorge nella valle del Foglia. È situato nella periferia occidentale del capoluogo Pesaro; nel territorio comunale di Montelabbate è presente parte della zona industriale di Pesaro
; CENNI STORICI
Situato ai piedi della collina dove sorgeva l'antico castello di proprietà della vicina Abbadia di San Tommaso in Foglia, Montelabbate "Monte dell'Abate" vede il suo nome e la sua storia intimamente legati a questa presenza. La fertile vallata attraversata dal fiume Foglia, situata fra le potenti città di Pesaro e di Urbino, suscitò l'interesse delle nobili famiglie e il castello nel corso dei secoli passò ai vari signori che governarono fino all'arrivo di Napoleone nel 1808. Ai piedi del monte si andava intanto sviluppando il borgo con i mercati e le attività del popolo minuto che accrebbe la sua importanza fino a costituire il nucleo del moderno paese. L'ultima famiglia che governò col titolo di Conti fu quella dei discendenti l'insigne giurista e uomo d'armi Gian Giacomo Leonardi (1489-1562). Una ricerca condotta anni or sono aveva ricostruito lo stemma di Montelabbate come probabilmente doveva presentarsi a quei tempi: l'investitura da parte del duca Guidubaldo Il della Rovere ai Leonardi avvenuta nel 1540, rappresentata da un leone rampante, segno di forza e ricchezza. Di tale ipotesi non si è avuto riscontro certo. Lo stemma adottato dal Comune già dal 1862, con varianti non sostanziali, rappresenta un capriolo che si innalza su tre colli. Studi approfonditi presso l'archivio di Stato di Roma, sollecitati dalla normativa in materia, hanno portato all'adozione dell'attuale stemma, riconosciuto con decreto presidenziale del 29.12.1995. Su sfondo azzurro si erge d'oro un liocorno rampante, creatura fantastica, simbolo di forza e purezza
; DA VISITARE
Nello storico Palazzo del Comune di Montelabbate (PU) restaurato e riportato ai massimi splendori, l'amministrazione comunale ha dedicato all'artista concittadino Leonardo Nobili uno spazio permanente dal nome "Spazio-Nobili". L'artista ha donato al comune 11 opere d'arte, che fanno parte di un percorso della sua vita artistica dagli anni '80 al 2009.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diMontelabbate

Ristoranti nel Comune di Montelabbate Tot: (1)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Montelabbate

Montelabbate (Comune)  -  La Vecchia Tradizione (Ristoranti)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca